News
Contenzioso

Sottrazione fraudolenta al Fisco: anche gli atti leciti possono costituire reato

10 Settembre 2025
Sottrazione fraudolenta al Fisco: anche gli atti leciti possono costituire reato

In tema di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (art. 11, D.Lgs. n. 74/2000), anche gli atti formalmente leciti possono integrare la fattispecie incriminatrice quando costituiscano, nel loro complesso, uno stratagemma idoneo a compromettere le garanzie patrimoniali destinate a soddisfare i crediti erariali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Anche atti formalmente leciti possono costituire sottrazione fraudolenta se, tramite artifici o simulazioni, compromettono le garanzie patrimoniali a tutela dei crediti fiscali dell’erario.