News
MASTER MYSOLUTION FISCO

Mercoledì 17 settembre, ore 9.30, "Le novità fiscali dopo l’estate" - Master MySolution Fisco 2025/2026

10 Settembre 2025
Mercoledì 17 settembre, ore 9.30, "Le novità fiscali dopo l’estate" - Master MySolution Fisco 2025/2026

Mercoledì 17 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00, si svolgeranno in diretta streaming gli incontri di Aggiornamento e di Applicazione pratica del Master MySolution Fisco 2025/2026 dal titolo Le novità fiscali dopo l’estate.

Il Corso si propone come un percorso aggiornato e operativo sulle principali novità fiscali, tributarie e amministrative introdotte dal DL 84/2025 convertito (L. 108/2025) e dal DL Omnibus (DL 95/2025 - L. 118/2025). Durante la mattinata, verranno esaminati gli aggiornamenti normativi di maggiore impatto, con particolare attenzione a imposte dirette, concordato preventivo biennale, tributi locali, IVA e accise, accertamento e contenzioso. Il pomeriggio sarà invece dedicato a sessioni pratiche, con casi ed esercitazioni su applicazione dei nuovi istituti e degli adempimenti richiesti, offrendo strumenti concreti per la gestione degli obblighi fiscali nel 2025. Ampio spazio sarà dedicato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti pervenuti durante la diretta.

Iscriviti subito alla nuova Edizione del Master MySolution FiscoPuoi scegliere la VERSIONE BASE, con incontri di Aggiornamento, Applicazione pratica e di Risposte ai quesiti. E se vuoi fare il salto di qualità, iscriviti direttamente alla VERSIONE 𝗣𝗟𝗨𝗦, che quest'anno include:

  • Novità: Tutor Virtuale IA, per supportare tutto lo Studio con strumenti formativi differenziati in base al livello di esperienza dei partecipanti
  • 5 incontri di Approfondimento specialistico, di cui uno dedicato all'Intelligenza Artificiale

Il Master MySolution è incluso nell'Abbonamento alla Piattaforma MySolution e nell'Abbonamento MyFormazione, previa iscrizione

Data e orario

Mercoledì 17 settembre 2025, h 9.30-12.30 e h 15.00-17.00

Programma

Sessione Aggiornamento 

  • Novità in tema di imposte dirette:
    • Tracciabilità spese trasferte, rappresentanza, professionisti
    • Cessione partecipazioni, conferimenti, abuso del diritto
    • Addizionale su bonus e stock option settore finanziario
    • Super deduzione costo lavoro nuove assunzioni
    • Modifiche ai regimi CFC
    • Nuova disciplina riporto perdite
    • Fiscalità Terzo settore e impresa sociale
  • Temi di concordato preventivo biennale: CPB 2025-2026, regime del ravvedimento, gestione errori e revoche
  • Novità in tema di tributi locali:
    • Proroga IMU 2025
    • Regole di esenzione IMU per enti sportivi
  • Novità IVA e accise:
    • Reverse charge trasporto e logistica
    • Split payment
    • Regime accise biodiesel e vini dealcolati
  • Accertamento e contenzioso:
    • Estinzione giudizi rottamazione
    • Accessi, ispezioni, verifiche
  • Aggiornamento su nuovi interventi del DL Omnibus:
    • Proroga sugar tax
    • Bonus sisma
    • Novità IRES premiale
    • Agevolazioni comparto turistico e start up innovative

Sessione Applicazione pratica

  • Super deduzione costo del lavoro e incremento occupazionale
  • Applicazione pratica delle nuove regole sul riporto delle perdite
  • Gestione delle novità sui bonus edilizi e proroghe
  • Compilazione modelli dichiarativi aggiornati in relazione al CPB
  • Approfondimenti su adempimenti tracciabilità e documentazione fiscale
  • Esercitazioni e soluzioni guidate
  • Sessione domande/risposte sulle problematiche più rilevanti dell’operatività 2025

Docenti

Fabrizio G. Poggiani e Carla De Luca, Dottori Commercialisti. 

Crediti Formativi

Il Corso prevede l'attribuzione di 5 CFP CNDCEC