News
Agevolazioni

Bonus casa 2025: cosa fare se il genitore sostiene le spese per il figlio convivente

8 Settembre 2025
Bonus casa 2025: cosa fare se il genitore sostiene le spese per il figlio convivente

Sostenere economicamente i propri figli è un desiderio naturale e spesso una necessità per molti genitori. Nell’ambito delle detrazioni edilizie, una situazione frequente che può creare dubbi interpretativi riguarda l’ipotesi in cui un genitore si trovi ad acquistare la prima casa per il figlio convivente in relazione alla quale si rendono necessari lavori di ristrutturazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il genitore che paga lavori sulla prima casa del figlio convivente, senza diritti reali sull’immobile, ottiene la detrazione ordinaria (36% nel 2025), non quella maggiorata al 50%.