News
IMPOSTE DIRETTE, BILANCIO

Differenze tra disciplina contabile e fiscale delle maggiorazioni di prezzo nelle commesse

25 Agosto 2025
Differenze tra disciplina contabile e fiscale delle maggiorazioni di prezzo nelle commesse

Negli ultimi aggiornamenti normativi, si è cercato di avvicinare i criteri usati per il reddito d’impresa alla logica utilizzata nel bilancio, specialmente per quanto riguarda la valutazione delle commesse a lungo termine e a breve termine. Da quest’anno, infatti, i criteri del bilancio sono validi anche ai fini fiscali, anche se permangono alcune differenze rilevanti, soprattutto nel caso delle maggiorazioni di prezzo previste da legge o contratto ma non ancora definitivamente stabilite.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nonostante l’allineamento tra regole fiscali e di bilancio, per le commesse pluriennali il fisco tassa anche maggiorazioni incerte, richiedendo monitoraggi e variazioni in dichiarazione dei redditi.