News
Agevolazioni

Credito d’imposta per il riacquisto prima casa: due anni di tempo per i requisiti

31 Luglio 2025
Credito d’imposta per il riacquisto prima casa: due anni di tempo per i requisiti

Si avranno due anni di tempo (anziché uno) anche per la fruizione del credito d’imposta per il riacquisto della prima casa ex art. 7, commi 1 e 2 della Legge 23 dicembre 1998, n. 448 (di importo pari all’imposta di registro o all’IVA pagata per il primo acquisto agevolato). Con la risposta ad interpello n. 197/E del 30 luglio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha infatti allargato a tale casistica l’ambito di applicazione delle modifiche apportate con la Legge di Bilancio 2025.

Come noto, la Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 116, Legge n. 207/2024) è intervenuta sulle agevolazioni “prima casa”, disciplinate dalla nota 2-bis posta in calce all’art. 1 della Tariffa, Parte Prima, allegata al D.P.R. n. 131/1986, Testo unico dell’Imposta di registro. A decorrere dal 1° gennaio 2025, pertanto, si avranno a disposizione due anni anziché uno per rivendere l’abitazione agevolata preposseduta e chiedere l’agevolazione prima casa per un nuovo immobile.

La ratio, come osservato dal documento di prassi in commento, è quella di incentivare il mercato immobiliare e agevolare il cambio della prima casa di abitazione.

Pertanto, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che:

  • la proroga al termine di due anni si applica anche ai casi in cui, alla data del 31 dicembre 2024, sia ancora in corso il termine di un anno previsto dalla disciplina previgente. Dunque, chi ha acquistato una nuova “prima casa” prima del 2025 e non ha ancora venduto quella posseduta, potrà beneficiare del termine più lungo introdotto dalla nuova normativa;
  • nonostante la modifica normativa prevista dalla Manovra 2025 si riferisca al termine di alienazione dell’immobile pre-posseduto deve ritenersi che, coerentemente con la ratio dell’intervento normativo, anche il diritto al credito d’imposta ex art. 7 della Legge n. 448/1998 spetti al contribuente che vende il vecchio immobile entro i due anni. Il credito d’imposta è concesso in via provvisoria e diventa definitivo a condizione che la vendita dell’immobile avvenga entro il termine previsto. Diversamente, in caso di mancata alienazione nei due anni, si decade sia dall’agevolazione “prima casa” sia dal diritto al credito d’imposta.

Sullo stesso argomento:Abitazione principale