News
ANTIRICICLAGGIO

Cripto-attività e antiriciclaggio: la UIF avverte sul rischio crescente

23 Luglio 2025
Cripto-attività e antiriciclaggio: la UIF avverte sul rischio crescente

Il Quaderno dell’antiriciclaggio n. 31 della UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia), pubblicato nel luglio 2025, analizza il comparto delle cripto-attività sotto il profilo tecnologico, normativo e di mercato, nella prospettiva di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo (AML/CFT). Il documento evidenzia la crescente convergenza con la finanza tradizionale, le debolezze strutturali della vigilanza e propone una strategia d’azione basata su strumenti analitici, dati e cooperazione transfrontaliera.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Quaderno UIF 2025 analizza i rischi antiriciclaggio delle cripto-attività, evidenziando vulnerabilità normative e propone strategie basate su tecnologia, dati e cooperazione internazionale.