News
IRPEF

Cassa assistenziale e reddito di pensione: esclusi i contributi del superstite

22 Luglio 2025
Cassa assistenziale e reddito di pensione: esclusi i contributi del superstite

I contributi per l’assistenza sanitaria che un contribuente versa alla Cassa in qualità di coniuge superstite, compresi quelli versati in favore del familiare non fiscalmente a carico, non concorrono, ai sensi dell’art. 51, comma 2, lettera a), del TUIR, alla formazione del reddito di pensione; è il principale chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 190 del 21 luglio 2025 .

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
I contributi sanitari versati dal coniuge superstite, anche per familiari non a carico, non concorrono alla formazione del reddito di pensione secondo l’Agenzia delle Entrate.