News
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

“Prime case” non unite in tre anni: tre anni al Fisco per i controlli

9 Luglio 2025
“Prime case” non unite in tre anni: tre anni al Fisco per i controlli

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 15422 del 10 giugno 2025, ha fornito importanti chiarimenti in merito ai termini entro cui l’Amministrazione finanziaria può effettuare controlli e revocare le agevolazioni “prima casa” quando un contribuente acquista due immobili con l’intento di unirli, ma non realizza l’unificazione entro tre anni dalla registrazione dell’atto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione chiarisce che l'Amministrazione finanziaria può revocare le agevolazioni prima casa se due immobili non vengono uniti entro tre anni dall'acquisto.