News
Società

Attività e passività delle branch estere fuori dalla exit tax

9 Luglio 2025
Attività e passività delle branch estere fuori dalla exit tax

Con la risposta a interpello n. 185/E dell’8 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti sulle regole per la determinazione della c.d. “exit tax” (art. 166 TUIR) in caso di trasferimento della residenza fiscale all’estero da parte di una società italiana che ha esercitato l’opzione per la branch exemption (BEX) sulle proprie stabili organizzazioni estere (art. 168-ter TUIR).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La risposta a interpello n. 185/E dell’Agenzia delle Entrate del 8 luglio 2025 fornisce chiarimenti sull'exit tax in caso di trasferimento della residenza fiscale all'estero da parte di una società italiana con branch exemption.