News
IRPEF

Il forfetario che supera i 100.000, ma non i 150.000 euro: la corretta tassazione nel 2024

3 Luglio 2025
Il forfetario che supera i 100.000, ma non i 150.000 euro: la corretta tassazione nel 2024

Un contribuente in regime forfetario, che aderisce al Concordato Preventivo Biennale (CPB) e che, nel corso del 2024, supera la soglia dei 100.000 euro di ricavi/compensi, ma rimane entro i 150.000 euro è soggetto a particolari regole.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Un contribuente forfetario che supera i 100.000 euro ma rimane sotto i 150.000 euro di ricavi/compensi nel 2024 è soggetto a regole specifiche, incluso il passaggio al regime ordinario e l'applicazione dell'IVA.