Come noto, il rigo LM35 del modello Redditi PF 2025 è dedicato all’indicazione dei contributi previdenziali e assistenziali versati dai contribuenti in regime forfetario nel corso dell’anno fiscale 2024.
Nel dettaglio:
Se il contribuente è contemporaneamente titolare di partita IVA in regime forfetario e lavoratore dipendente, occorre prestare attenzione a come vengono gestiti i contributi:
Per i soggetti che aderiscono al CPB, l’importo di rigo LM35, colonna 2 non può superare la seguente differenza: LM33, colonna 1 - Soglia_CPB come determinata nelle istruzioni al rigo LM33, colonna 1.
Gli eventuali contributi previdenziali versati e dedotti in anni precedenti, in costanza del regime forfetario, e restituiti dall’ente previdenziale, sono assoggettati ad imposta sostitutiva nell’anno in cui avviene la restituzione e, a tal fine, i relativi importi concorrono, con segno negativo, all’importo dei contributi da indicare in colonna 1 (risposta interpello n. 400 del 9 ottobre 2019).
Sullo stesso argomento:Modello redditi PF
Questo documento fa parte del FocusDichiarazioni 2025
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati