Il 20 maggio 2025, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento che accerta un episodio di irregolare funzionamento dei servizi informatici dell’Agenzia, con particolare riferimento all’area riservata del sito istituzionale.
Cosa è successo il 16 maggio 2025 - Secondo quanto riportato nel provvedimento, nella giornata del 16 maggio 2025, dalle ore 10:04 alle ore 19:30, i contribuenti non hanno potuto accedere alla propria area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Questo ha comportato l’indisponibilità di tutti i servizi connessi, determinando un blocco significativo delle attività online rivolte a cittadini e imprese. La comunicazione dell’irregolare funzionamento è stata trasmessa dalla Sogei S.p.A., la società incaricata della realizzazione, sviluppo, manutenzione e conduzione tecnica del sito web e dei servizi informatici dell’Agenzia. Il blocco ha riguardato esclusivamente l’accesso all’area riservata, ma ha avuto effetti su numerosi servizi digitali fondamentali per l’operatività quotidiana di professionisti, imprese e contribuenti privati.
Il provvedimento si fonda sull’articolo 1 del D.L. 21 giugno 1961, n. 498, convertito con modificazioni dalla legge 28 luglio 1961, n. 770, che disciplina le situazioni di mancato o irregolare funzionamento degli uffici finanziari. In base a questa normativa, l’accertamento ufficiale dell’irregolare funzionamento consente di tutelare i contribuenti rispetto a eventuali scadenze o adempimenti non rispettati a causa del disservizio. In particolare, i termini di prescrizione e di decadenza nonché quelli di adempimento di obbligazioni e di formalità previsti dalle norme riguardanti le imposte e le tasse a favore dell’erario, scadenti durante il periodo di mancato o irregolare funzionamento, sono prorogati fino al decimo giorno successivo alla data in cui viene pubblicato il provvedimento di irregolare funzionamento.
Sullo stesso argomento:Servizi on-line
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati