News
IRPEF

Quadro RD: il calcolo della percentuale di eccedentarietà nell'allevamento

19 Maggio 2025
Quadro RD: il calcolo della percentuale di eccedentarietà nell'allevamento

Sono tenuti alla compilazione del quadro RD gli imprenditori agricoli, che conseguono redditi d’impresa, determinati forfetariamente, derivanti dall’esercizio delle attività agricole, di cui agli artt. 56, comma 5, e 56- bis del TUIR, nonché dalla produzione e cessione di agroenergie oltre le soglie di cui all’art. 1, comma 423, della legge n. 266/2005 e dalle attività di agriturismo, enoturismo ed oleoturismo ai sensi dell’art. 5, comma 1, della legge n. 413/1991.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il quadro RD è per imprenditori agricoli con redditi d'impresa forfetari da attività agricole, produzione di agroenergie e turismo rurale. Il quadro RA è per il reddito agrario.