News
Dichiarazioni e modelli

Spese funebri sostenute da familiare a carico: per la detrazione occorre l’annotazione sul documento

6 Maggio 2025
Spese funebri sostenute da familiare a carico: per la detrazione occorre l’annotazione sul documento

È possibile portare in detrazione dall’IRPEF lorda un importo pari al 19 per cento delle spese funebri, da chiunque sostenute per la morte di persone, indipendentemente dall’esistenza di un vincolo di parentela con la persona deceduta, fino ad un massimo di 1.550 euro per ciascun decesso (detrazione massima 295 euro).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le spese funebri possono essere detratte dall'IRPEF fino al 19% dell'importo, senza vincolo di parentela, fino a 1.550 euro per decesso. Detrazione massima: 295 euro.