News
Società

Registrazione verbale distribuzione utili

6 Maggio 2025
Registrazione verbale distribuzione utili

La distribuzione degli utili ai soci può essere deliberata dall’assemblea, ai sensi dell’art. 2433 c.c., in sede di approvazione del bilancio ovvero con apposita delibera successiva. Nell’ambito delle società capitali ciò rappresenta una mera eventualità, non essendo infatti obbligatorio, salvo clausole particolari che nelle s.r.l. attribuiscano diritti patrimoniali particolari ai soci (ex art. 2468 c.c.).

Come noto, l’utile d’esercizio può essere:

  • accantonato a riserva legale;
  • accantonato a riserva statutaria;
  • accantonato ad altre riserve;
  • destinato a promotori e soci fondatori, amministratori, dipendenti e possessori di strumenti finanziari emessi a seguito dell’apporto di opere o servizi;
  • destinato a copertura perdite esercizi precedenti;
  • riportato a nuovo;
  • distribuito ai soci.

In tale ultimo caso, la distribuzione degli utili ai soci può essere deliberata dall’assemblea, ai sensi dell’art. 2433 c.c., in sede di approvazione del bilancio ovvero con apposita delibera successiva.

La registrazione del verbale è obbligatoria ed ha un costo pari:

  • a 200 euro per l’imposta di registro;
  • a 32 euro per imposta di bollo, corrispondente a 16 euro per ciascuna copia del verbale (2 copie).

Pertanto, se il verbale di approvazione del bilancio prevede distribuzione di dividendi lo stesso:

  • è soggetto a registrazione in termine fisso entro 30 giorni dalla data della delibera con il pagamento dell’imposta di registro in misura fissa di euro 200,00;
  • una volta registrato deve essere presentato, sempre entro 30 giorni dalla data di delibera, al Registro delle imprese per la relativa pubblicazione unitamente al bilancio approvato.

Sullo stesso argomento:Utili