News
Accertamento e riscossione

Crediti erariali estinti per confusione: fuori l’IVA e l’IRAP

30 Aprile 2025
Crediti erariali estinti per confusione: fuori l’IVA e l’IRAP

Una volta venuta meno la pluralità dei soggetti del rapporto obbligatorio (contribuente/Erario), con conseguente riunione, ai sensi dell’art. 1253 Codice civile, della qualità di debitore e di creditore nello stesso soggetto (lo Stato-Erario) - tutti i debiti erariali, maturati con riferimento ai periodi di imposta ante e post sequestro, si estinguono per confusione, ex art. 1253 c.c.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo spiega che i debiti erariali si estinguono per confusione quando lo Stato diventa debitore e creditore nello stesso soggetto.