News
Accertamento e riscossione

Corrispettivi telematici inviati in ritardo: le sanzioni applicabili

24 Marzo 2025
Corrispettivi telematici inviati in ritardo: le sanzioni applicabili

Capita spesso che un contribuente, che ha attivato un nuovo registratore di cassa telematico e ha registrato scontrini con IVA al 10% anziché in ventilazione, o un forfetario che ha emesso scontrini con IVA, anziché come forfetario (operazioni fuori campo IVA), proceda all’invio solitamente nel momento in cui si accorge dell’errore e quindi tardivamente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Mancata trasmissione tardiva dei corrispettivi: sanzioni fino al 31.8.2024 90% per operazione, minimo € 500; dall’1.9.2024 70% per operazione, minimo € 300 (Art. 6, comma 2-bis, D.Lgs. n. 471/1997).