News
IVA

Trattamento ai fini IVA del contratto di cointeressenza propria

20 Marzo 2025
Trattamento ai fini IVA del contratto di cointeressenza propria

Le somme scambiate tra due operatori nell’ambito di un contratto di cointeressenza propria, rappresentando delle cessioni di denaro e non dei corrispettivi. Pertanto, tali operazioni vanno qualificate come fuori campo IVA ai sensi dell’art. 2, comma 3, lettera a) del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633. Questo, in sintesi, il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate con il principio di diritto n. 3 del 19 marzo 2025 .

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate delinea le somme scambiate tra operatori in un contratto di cointeressenza propria come fuori campo IVA.