MySolution presenta il calendario dei Corsi On-line in programma questa settimana.
Tutti i Corsi di aggiornamento (Master MySolution, Mini Master Revisione Legale, Webinar Come Fare e le oltre 30 Videoconferenze aggiuntive nel corso dell'anno) sono compresi nell'Abbonamento MySolution, mentre i Corsi Specialistici sono accessibili a tariffe agevolate per gli Abbonati.
Scopri gli eventi da non perdere:
Data e ora | Tipologia Corso | Titolo Corso | Relatori | Crediti Formativi |
18 marzo Martedì |
INCLUSO NELL'ABBONAMENTO |
La gestione dei flussi Uniemens |
Michele Siliato, Andrea Balducci |
4 CFP CNDCEC |
19 marzo Mercoledì |
INCLUSO NELL'ABBONAMENTO |
Risposte ai quesiti: Le novità del Bilancio 2024 |
Gianluca Dan, Roberta Provasi |
- |
20 marzo Giovedì |
PREZZO SPECIALE PER ABBONATI |
Informativa di Bilancio finanziaria e non finanziaria | Gianluca Dan, Roberta Provasi | 3 CFP CNDCEC (equip. MEF) |
20 marzo Giovedì |
INCLUSO NELL'ABBONAMENTO |
Risposte ai quesiti: La gestione dei flussi Uniemens | Michele Siliato, Andrea Balducci | - |
La gestione dei flussi Uniemens
Presentazione del Corso: le recenti innovazioni introdotte dall’INPS hanno reso ancora più complesso il sistema degli obblighi previdenziali, richiedendo ai professionisti un costante aggiornamento per gestire correttamente l’adempimento Uniemens e la conformità normativa, adottando strategie operative sempre più efficaci. L’incontro approfondirà le principali novità normative e operative del flusso Uniemens, offrendo una panoramica dettagliata sugli aspetti più critici della denuncia contributiva, con un focus sulle modalità di esposizione dei dati, la gestione delle agevolazioni contributive e le procedure di correzione degli errori. Durante il corso, verranno esaminati i principali aspetti della denuncia, con particolare attenzione all’inquadramento previdenziale e al finanziamento degli ammortizzatori sociali. Saranno approfondite le matricole aziendali e i codici di autorizzazione INPS, evidenziando le criticità legate alla denuncia individuale. Inoltre, verrà trattata la gestione della contribuzione per la gestione separata, i contratti di collaborazione e i lavoratori dello spettacolo. Un focus specifico sarà dedicato alla ricostruzione del DM10 e ai flussi di regolarizzazione, con un’analisi sulle strategie più efficaci per correggere eventuali errori attraverso le note di rettifica. Infine, verranno illustrate le modalità di gestione dei versamenti e le procedure per il recupero di crediti contributivi. Questo percorso di aggiornamento è pensato per offrire ai partecipanti non solo una solida comprensione teorica del sistema Uniemens, ma anche strumenti pratici per affrontare con maggiore sicurezza e precisione la gestione quotidiana degli adempimenti previdenziali. Ampio spazio sarà dedicato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti che perverranno nel corso della diretta.
Risposte ai quesiti: Le novità della Legge di Bilancio 2024
Presentazione del Corso: nel corso dell'incontro saranno trattati in maniera dettagliata i quesiti pervenuti durante gli incontri di Aggiornamento e di Applicazione pratica del Master MySolution che si sono svolti in diretta il 12 marzo e che hanno esaminato l’aggiornamento normativo. Tra i temi di maggiore rilevanza rientrano l’applicazione del principio OIC 34 sui ricavi, gli aggiornamenti sugli emendamenti ai principi contabili, le nuove disposizioni in materia di rendicontazione di sostenibilità per le aziende di minori dimensioni e gli adeguamenti normativi connessi al terzo correttivo del Codice della crisi d’impresa. Dal punto di vista fiscale, particolare attenzione è stata dedicata all’impatto dell’Ires premiale, alla gestione della fiscalità differita a seguito della riforma del sistema impositivo e alle principali modifiche derivanti dal D.Lgs. 192/2024.
Informativa di Bilancio finanziaria e non finanziaria
Presentazione del Corso: l’informativa di bilancio, sia finanziaria che non finanziaria, ha un ruolo centrale nella gestione d’impresa, soprattutto alla luce delle recenti novità normative. L’entrata in vigore del D.lgs. 125/2024, che recepisce la Direttiva 2022/2464/UE sulla rendicontazione di sostenibilità, e del D.lgs. 136/2024, noto come “terzo correttivo del Codice della Crisi e dell’Insolvenza”, introduce nuovi obblighi e responsabilità per le imprese di ogni dimensione. Durante il corso, verranno analizzate le nuove disposizioni che rafforzano l’obbligo di trasparenza nelle informazioni non finanziarie contenute nella Relazione sulla Gestione, con un focus particolare sulle aziende di minori dimensioni. Verrà inoltre approfondito il ruolo dell’informativa finanziaria per la valutazione della continuità aziendale, esaminando gli indicatori di allerta precoce previsti dal legislatore e le responsabilità di sindaci e revisori nel monitoraggio tempestivo delle condizioni economico-patrimoniali dell’impresa. Attraverso un’analisi pratica delle disposizioni normative e degli strumenti operativi a disposizione, il corso offrirà ai partecipanti una visione chiara delle implicazioni di queste novità, fornendo spunti utili per implementare sistemi di rendicontazione sempre più efficaci e conformi agli standard richiesti. Ampio spazio sarà dedicato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti che perverranno del corso della diretta.
Risposte ai quesiti: La gestione dei flussi Uniemens
Presentazione del Corso: nel corso dell'incontro saranno trattati in maniera dettagliata i quesiti pervenuti durante l'incontro di Aggiornamento e Applicazione pratica del Master MySolution Lavoro che si è svolto in diretta il 18 marzo e che ha esaminato le principali novità normative e operative del flusso Uniemens, offrendo una panoramica dettagliata sugli aspetti più critici della denuncia contributiva, con un focus sulle modalità di esposizione dei dati, la gestione delle agevolazioni contributive e le procedure di correzione degli errori.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati