News
FORMAZIONE ON-LINE

I Corsi MySolution della settimana

10 Marzo 2025
I Corsi MySolution della settimana

MySolution presenta il calendario dei Corsi On-line in programma questa settimana.

Tutti i Corsi di aggiornamento (Master MySolution, Mini Master Revisione Legale, Webinar Come Fare e le oltre 30 Videoconferenze aggiuntive nel corso dell'anno) sono compresi nell'Abbonamento MySolution, mentre i Corsi Specialistici sono accessibili a tariffe agevolate per gli Abbonati.

Scopri gli eventi da non perdere:

Data e ora Tipologia Corso Titolo Corso Relatori Crediti Formativi

12 marzo Mercoledì
h 9:30-13:30

INCLUSO NELL'ABBONAMENTO
Giornata marzo Master MySolution 2024/2025, Sessione Aggiornamento

Le novità del Bilancio 2024 Gianluca Dan, Roberta Provasi 4 CFP CNDCEC (equip.MEF)

12 marzo Mercoledì
h 14:30-16:30

INCLUSO NELL'ABBONAMENTO
Giornata marzo Master MySolution 2024/2025, Sessione Applicazione pratica

Le novità del Bilancio 2024 Gianluca Dan, Roberta Provasi 2 CFP CNDCEC (equip.MEF)

Le novità del Bilancio 2024

Presentazione del Corso: la redazione del bilancio 2024 richiede una particolare attenzione alle novità normative di natura contabile e fiscale che incidono sulla corretta predisposizione del fascicolo di bilancio. L’aggiornamento normativo comprende le disposizioni introdotte dall’Organismo Italiano di Contabilità, le recenti modifiche legislative e le nuove direttive europee recepite nell’ordinamento nazionale. Tra i temi di maggiore rilevanza rientrano l’applicazione del principio OIC 34 sui ricavi, gli aggiornamenti sugli emendamenti ai principi contabili, le nuove disposizioni in materia di rendicontazione di sostenibilità per le aziende di minori dimensioni e gli adeguamenti normativi connessi al terzo correttivo del Codice della crisi d’impresa. Dal punto di vista fiscale, particolare attenzione sarà dedicata all’impatto dell’Ires premiale, alla gestione della fiscalità differita a seguito della riforma del sistema impositivo e alle principali modifiche derivanti dal D.Lgs. 192/2024. Alla fase di aggiornamento normativo seguirà una sessione pratica volta ad analizzare criticità e implicazioni applicative nella redazione del bilancio. Verranno approfonditi gli aspetti operativi più rilevanti, tra cui la corretta rilevazione dei ricavi, la valutazione dei titoli dell’attivo circolante, la gestione del fondo smantellamento e ripristino, nonché la contabilizzazione delle imposte differite e anticipate. Attraverso esempi concreti e simulazioni, il corso offrirà strumenti utili per affrontare con maggiore sicurezza gli adempimenti connessi alla chiusura del bilancio 2024. Ampio spazio sarà dedicato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti pervenuti nel corso della diretta.