News
Professionisti

Rimborso analitico al committente con effetto sul contributo integrativo al 4%

20 Febbraio 2025
Rimborso analitico al committente con effetto sul contributo integrativo al 4%

Per effetto del D.Lgs. n. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, in attuazione della Legge n. 111/2023 (Legge delega di riforma fiscale), a decorrere dal 1° gennaio 2025 non concorrono a formare il reddito le somme percepite a titolo di rimborso delle spese sostenute dall’esercente arte o professione per l’esecuzione di un incarico e addebitate analiticamente in capo al committente (si sostituisce, pertanto, la disciplina previgente, in vigore fino al 31 dicembre 2024).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 1° gennaio 2025, il D.Lgs. n. 192/2024 riforma l'IRPEF e l'IRES, esentando le somme di rimborso delle spese sostenute dall'esercente arte o professione dal reddito.