News
IVA

Medicina estetica: quando è possibile beneficiare dell’esenzione IVA?

7 Febbraio 2025
Medicina estetica: quando è possibile beneficiare dell’esenzione IVA?

L’art. 10, comma 1, n. 18, del D.P.R. n. 633/1972 prevede il regime di esenzione IVA per “le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona nell’esercizio delle professioni e arti sanitarie soggette a vigilanza ai sensi dell’articolo 99 del testo unico delle leggi sanitarie (Regio Decreto numero 1265 del 27 luglio 1934) e successive modificazioni, ovvero individuate con decreto dal Ministero della Sanità di concerto con il Ministero delle Finanze”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Esenzione IVA per prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione, ma la chirurgia estetica deve essere ontologicamente connessa al benessere psicofisico. Altrimenti, soggetta all'aliquota ordinaria del 22%.