News
Corso specialistico

Oggi, ore 15.00, "La società semplice: prerogative, rischi e privilegi"

5 Dicembre 2024
Oggi, ore 15.00, "La società semplice: prerogative, rischi e privilegi"

Oggi, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, si è svolta in diretta streaming la 2ª Giornata del Corso specialistico "La società semplice: prerogative, rischi e privilegi" dal titolo La società semplice: gli ambiti di utilizzo.

La società semplice da qualche anno a questa parte ha conosciuto un forte sviluppo applicativo per effetto della (tardiva) presa di coscienza da parte dei professionisti d’impresa delle sue potenzialità. Nata operativamente nel dopoguerra nel torinese al servizio di grandi gruppi societari di stampo familiare, si è affermata in modo prepotente per la gestione di gruppi partecipativi e rilevanti società immobiliari, grazie alle prerogative che la caratterizzano: snellezza operativa e formalità ridottecosti di gestione assai contenutiecletticità di attività che possono essere svolte. Non solo holding o società immobiliari, ma anche attività agricole e attività professionali. L’obiettivo del corso è quello di approfondire le potenzialità delle società semplici, nonché gli adempimenti cui sono soggette, ponendo l’accento su ciò che la società semplice può fare e su quello che, invece, deve essere assolutamente evitato, pena la marchiatura d’infamia di soggetto commerciale. Ampio spazio sarà riservato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti che perverranno in diretta.

ISCRIVITI AL CORSO

Come sempre, sono previste tariffe agevolate per gli abbonati alla Piattaforma MySolution.

Date e orari

  • Giornata 1: 27 novembre 2024, h 15.00 - 18.00
  • Giornata 2: 5 dicembre 2024, h 15.00 - 18.00

Programma

Giornata 1 - La società semplice: costituzione, governance, responsabilità e contabilità

  • Le possibili attività che la SS può svolgere: rischi e cautele
  • La costituzione e le modifiche ai patti sociali
  • La gestione della SS: gli organi sociali
  • Il regime di responsabilità dei soci
  • La contabilità e il bilancio
  • Gli aspetti fiscali: distribuzione degli utili e cessione della quota di partecipazione
  • Il possesso di attività all’estero: il quadro RW

Giornata 2 - La società semplice: gli ambiti di utilizzo

  • La SS agricola
  • La SS holding
  • La SS immobiliare
  • La SS professionale
  • Riforma fiscale: la trasformazione da SS a società commerciale e viceversa

Docenti

Lelio Cacciapaglia, Dottore Commercialista e Revisore legale, e Fabrizio G. Poggiani, Dottore Commercialista, Revisore legale e Giornalista Pubblicista.

Crediti formativi

È possibile la maturazione di 6 CFP CNDCEC frequentando l'intero corso in diretta.