Può optare per il regime della cedolare secca il proprietario della villa il quale ha stipulato un contratto con una società londinese alla quale concede la disponibilità dell’immobile a fronte dell’impegno di “promuovere le locazioni” e “stipulare i contratti con i clienti con mandato senza rappresentanza”. Lo ha chiarito la Corte di giustizia tributaria della Puglia con la sentenza 3308/22/2024 (presidente e relatore Dima).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati