News
CRISI D'IMPRESA

Fallimento: la rinuncia unilaterale al credito non permette l’emissione di nota di variazione

16 Ottobre 2024
Fallimento: la rinuncia unilaterale al credito non permette l’emissione di nota di variazione

La sorte finanziaria del credito (ossia il mancato incasso) costituisce presupposto per la variazione dell’imponibile e dell’imposta solo in presenza di una procedura concorsuale o di azioni esecutive rimaste infruttuose. Conseguentemente, la nota di variazione potrà essere emessa in assenza di una specifica previsione contrattuale ovvero di un accordo sopravvenuto dei contraenti (entro un anno dall’operazione originaria) solo all’esito finale infruttuoso della procedura concorsuale. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 203/E del 15 ottobre 2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La variazione dell'imponibile e dell'imposta è legata al mancato incasso del credito, solo in presenza di procedura concorsuale o azioni esecutive infruttuose. Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate.