News
concordato preventivo biennale

CPB dell’autotrasportatore: la deduzione forfetaria non va scomputata dal rigo P4

10 Ottobre 2024
CPB dell’autotrasportatore: la deduzione forfetaria non va scomputata dal rigo P4

Le imprese autorizzate all’autotrasporto di merci, oltre a comprendere se aderire o meno al CPB, devono considerare la componente della deduzione forfetaria di cui all’art. 95, comma 4, del TUIR nella determinazione dell’importo del reddito d’impresa relativo al periodo d’imposta 2023, da dichiarare nel rigo P04. Il reddito concordato per i periodi di imposta 2024 e 2025 NON va ridotto della medesima deduzione forfetaria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le imprese di autotrasporto devono considerare la deduzione forfetaria per il reddito d'impresa del 2023 e indicarla nel rigo P04 della dichiarazione. La deduzione non va ridotta per i periodi 2024 e 2025.