News
IVA

Variazione da parte dell’esportatore: quando va modificata la lettera di intenti

1 Luglio 2024
Variazione da parte dell’esportatore: quando va modificata la lettera di intenti

E’ consentito, dopo aver predisposto e inviato le lettere di intenti al fine di acquistare senza applicazione di Iva, presentare delle rettifiche. In merito al comportamento da adottare occorre distinguere a seconda che si tratti di una rettifica:

  • in diminuzione (non richiede una modifica dell’originaria lettera di intento trasmesso telematicamente)
  • o in aumento (richiede la presentazione telematica di una nuova lettera di intenti, nella quale non va barrata la casella integrativa).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
È possibile rettificare le lettere di intento per acquisti senza IVA, distinguendo tra diminuzione e aumento, per adattarsi alle normative fiscali.