Dopo la pubblicazione del decreto con la metodologia relativa al concordato è stato reso disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate il software “Il tuo ISA 2024 CPB” per il calcolo del reddito concordato per i soggetti ISA. I forfettari dovranno attendere il 15 luglio 2024.
Pubblicati inoltre la Guida operativa e gli aggiornamenti ai software di compilazione e controllo delle dichiarazioni dei redditi Persone fisiche, Società di capitali, Società di persone, Enti non commerciali, che tengono conto dei controlli telematici ISA/Redditi per integrazioni ISA CPB.
Si assiste a uno sdoppiamento dei software e delle scadenze per il calcolo della proposta del Fisco alle partite Iva interessate.
Con l’ok del Garante Privacy alla nota metodologica che ha consentito la pubblicazione del software, si apre ufficialmente la fase di test da parte degli intermediari.
Il software “Il tuo ISA 2024 CPB” è stato testato dalle software house e ora tocca ai contribuenti farlo, che potranno visualizzare la proposta di imponibile da concordare e oggetto del patto biennale tra contribuenti e Fisco.
Per i forfettari, invece, sarà necessario attendere la pubblicazione del programma di calcolo, stimata per il 15 luglio. Per i forfettari, tra l’altro, il debutto del concordato sarà su una sola annualità (e non su due) e le ipotesi allo studio nel decreto correttivo prevedono comunque un’esclusione dal concordato per le partite Iva transitate nel regime forfettario nell’anno 2024. In questo ridisegno del calendario c’è anche lo slittamento di 16 giorni per aderire al concordato per il 2024, che passerà al 31 ottobre 2024; deadline a regime per la trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi (escluso il 730).
Leggi anche Italia Oggi, Concordato preventivo biennale: arriva il software, ma solo per gli Isa, di Andrea Bongi
Sullo stesso argomento:Concordato preventivo biennale
Questo documento fa parte del FocusConcordato preventivo biennale
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati