News
IRPEF

Credito d’imposta per canoni di locazione non percepiti, anche in cedolare

14 Giugno 2024
Credito d’imposta per canoni di locazione non percepiti, anche in cedolare

L’art. 26 del TUIR disciplina la detassazione dei canoni di locazione ad uso abitativo, scaduti e non percepiti, nonché la tassazione dei canoni di locazione ad uso abitativo non riscossi e percepiti in periodi d’imposta successivi. L’art. 6-septies, comma 2, del D.L. 22 marzo 2021, n. 41 stabilisce che il locatore di immobili ad uso abitativo non assoggetta a tassazione i canoni di locazione non percepiti a decorrere dal 1° gennaio 2020, purché la mancata percezione del canone sia comprovata dall’intimazione di sfratto per morosità o dall’ingiunzione di pagamento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 26 del TUIR disciplina la detassazione dei canoni di locazione ad uso abitativo e la tassazione dei canoni non percepiti in periodi d'imposta successivi.