Attivo il portale ENEA per l'invio delle pratiche relative a lavori di efficientamento energetico, che hanno una data di fine lavori nel 2024. L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile lo ha reso noto con un comunicato ad hoc.
Il portale è stato quindi adeguato per consentire la trasmissione telematica dei dati degli interventi di efficienza energetica con data di fine lavori a partire dal primo gennaio 2024 che accedono alle detrazioni fiscali. L’adempimento riguarda:
Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati all’ENEA, per gli interventi con data di fine lavori compresa tra l’1 e il 31 gennaio 2024, decorre dalla data di messa online del sito (26 gennaio 2024).
All’ENEA devono essere inviati:
È possibile accedere al servizio online solo dietro autenticazione tramite SPID o CIE.
La mancata o tardiva trasmissione della comunicazione all’ENEA del Bonus Casa non implica, comunque, la perdita del diritto alle detrazioni. Per l'ecobonus, invece, la comunicazione mancata o tardiva comporta la perdita delle agevolazioni (sanabile comunque con la remissione in bonis).
Parte il count down per gli interventi che hanno chiuso i lavori a partire da gennaio del 2024. Per questi lavori il termine di 90 giorni per l’invio delle pratiche inizia a decorrere dal 26 gennaio, momento nel quale la procedura telematica per quest’anno è stata attivata.
Sullo stesso argomento:Riqualificazione energetica
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati