News
Società

Via libera al tax credit imprese “energivore” anche con fattura tardiva

19 Settembre 2023
Via libera al tax credit imprese “energivore” anche con fattura tardiva

Il credito d’imposta per le imprese “energivore” è riconosciuto ai beneficiari in ragione del principio di competenza economica e, dunque, con riferimento al momento dell’acquisto e dell’effettivo consumo della componente energetica. Se si è in grado di dimostrare i presupposti sostanziali dell’agevolazione, pertanto, il tax credit compete anche nel caso di fatture giunte successivamente al termine (16 marzo 2023) di decadenza per la Comunicazione relativa al credito 2022, purché comunque vi si provveda. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la Risposta ad interpello n. 429/E del 18 settembre 2023.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il credito d’imposta per le imprese energivore è riconosciuto in base al principio di competenza economica, anche per fatture giunte dopo il termine di decadenza. Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate.