Sarebbe importante estendere la platea dei lavoratori assicurati guardando anche ai lavoratori autonomi e ai professionisti.
Questo quanto dichiarato dal commissario INAIL, Fabrizio D’Ascenzo, nel corso di un’audizione alla Camera, sottolineando che c’è la disponibilità a interloquire con gli Ordini professionali, ma è necessaria "una modifica normativa".
D’Ascenzo ha parlato anche di “aiuti alle imprese, gli sconti per la prevenzione a favore di aziende virtuose e il sistema bonus malus mutuato dalla Rc auto che riguarda l’andamento infortunistico. Se si riducono gli incidenti il premio si riduce proporzionalmente”.
“Bisogna ampliare la tutela ad altre categorie di lavoratori - ha evidenziato il commissario - ci sono diverse categorie che ancora non usufruiscono della copertura Inail, a volte anche in maniera sorprendente perché hanno scelto altre forme previdenziali come i vigili del fuoco. Ci vuole una modifica normativa delle categorie assicurabili. La norma vigente è un testo unico del 1965. Sono assicurabili solo i lavoratori subordinati o parasubordinati.
Liberi professionisti e autonomi sono esclusi. C’è tutta la disponibilità a interloquire con gli Ordini professionali, ma sarebbe necessaria una modifica normativa per consentirci di ampliare la nostra attività”.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati