News
IRPEF

Attenzione allo Smishing (phising tramite SMS) a tema rimborsi fiscali

12 Luglio 2023
Attenzione allo Smishing (phising tramite SMS) a tema rimborsi fiscali

È in corso una campagna di smishing (phishing tramite SMS) che utilizza false comunicazioni relative all’erogazione di un presunto rimborso fiscale. I messaggi contengono un link che consentirebbe di verificare l’avvenuto accredito. L’indirizzo indicato nel link può variare, a volte somigliando al dominio istituzionale dell’Agenzia (ad esempio “agenzia entrate-gov-it[.]top”), in altri casi essendo invece assolutamente non correlati (ad esempio “posteinfo[.]online”).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Campagna smishing utilizza falsi messaggi sul rimborso fiscale con link sospetti. Agenzia delle Entrate raccomanda di non aprire i link e di verificare sempre la veridicità dei messaggi.