Sei mesi in più per completare i lavori del Superbonus 110% sulle unità unifamiliari. Il nuovo termine passa, infatti, dal 31 marzo al 30 settembre 2023, sempre a condizione che alla data del 30 settembre 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell’intervento complessivo. Lo prevede un emendamento al D.L. n. 11/2023, licenziato dalla Camera e in attesa della definitiva conversione in Senato nella settimana di Pasqua.
La modifica, già data per certa con comunicato MEF del 30 marzo 2023, dovrebbe confermare la tanto attesa proroga di sei mesi per completare i lavori ed effettuare i pagamenti in relazione alla maxi detrazione.
Si ricorda infatti che, per le spese relative a interventi che beneficiano del superbonus, l’esercizio delle opzioni di cui all’art. 121 del D.L. 34/2020 è subordinato al duplice presupposto:
Con la proroga saranno avvantaggiati tutti quei contribuenti e quelle imprese che hanno interventi avviati, ma che, a causa dei ritardi nell’avanzamento dei cantieri, hanno necessità di ulteriore tempo per saldare i conti e definire i lavori. Resta tuttavia la stranezza di un differimento dei termini che sarà ufficiale soltanto dopo la scadenza del 31 marzo ormai decorsa.
Questo documento fa parte del FocusSUPERBONUS 2023
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati