News
MANOVRA 2023, AGEVOLAZIONI

Rottamazione-quater: il calendario delle scadenze

9 Gennaio 2023
Rottamazione-quater: il calendario delle scadenze

L’art. 1, commi 231252 della Legge n. 197/2022 ha introdotto la c.d. “rottamazione-quater”, cioè la rottamazione:

  • delle cartelle di pagamento
  • e degli accertamenti esecutivi
  • avvisi di addebito INPS

inerenti a carichi affidati dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, che comporta lo stralcio degli interessi, degli aggi e delle sanzioni amministrative.

A differenza di quanto era stato fatto in occasione dell’art. 5 del D.L. n. 119/2018, non è stata riproposta la rottamazione dei carichi riguardanti dazi doganali e IVA all’importazione.

Il calendario è serrato:

  • va presentata istanza di adesione entro il 30 aprile 2023 utilizzando il modello approvato da Agenzia delle Entrate-Riscossione;
  • possono farlo anche coloro che hanno aderito alle precedenti rottamazioni (ex art. 6 del D.L. n. 193/2016 o art. 3 del D.L. n. 119/2018) e non ha pagato le rate e sono, quindi, decaduti;
  • e i debitori che non hanno presentato istanza di rottamazione con le versioni precedenti, possono beneficiare della rottamazione-quater, presentando domanda entro il 30 aprile 2023
  • va, poi, eseguito il versamento del dovuto in 18 rate, secondo le seguenti scadenze:

Adempimento

Scadenza

Chi?

Indicazioni

Consegna del ruolo/affidamento del credito

1° gennaio 2000-30 giugno 2022

Ente creditore

Non rileva la notifica dell’atto

Invio dell’istanza

30 aprile 2023

Contribuente

Termine da intendersi come decadenziale

Liquidazione delle rate

30 giugno 2023

Agenzia delle Entrate-Riscossione

 

Versamento in unica soluzione o della prima rata

31 luglio 2023

Contribuente

Termine decadenziale

Versamento della seconda rata

30 novembre 2023

Contribuente

Termine decadenziale

Rate di pari importo con scadenza 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre dal 2024 

Contribuente

Termine decadenziale

Questo documento fa parte del FocusRottamazione-quaterTREGUA FISCALE