Con 107 voti favorevoli, 69 contrari e un'astensione, il Senato della Repubblica, giovedì 29 dicembre, ha approvato definitivamente il ddl di bilancio 2023 (A.S. 442) dopo aver rinnovato la fiducia al Governo sull'approvazione dell'art.1, nel testo licenziato dalla Camera, con 109 voti favorevoli, 76 contrari e un'astensione. Lo scorso 28 dicembre il DdL è stato discusso in Aula al Senato e si era proceduto alla votazione degli articoli da 2-21 (II Sezione). L'esame è ripreso oggi 29 dicembre alle ore 9 con le dichiarazioni di voto, poi il voto di fiducia e quello finale sul provvedimento.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati