Se la cessione dei crediti fiscali diventa un problema, un’alternativa può essere quella di sospendere i versamenti delle imposte alle scadenze prefissate, scontando le relative sanzioni e interessi, per attendere l’avviso ex art. 36 bis o ter del D.P.R. n. 600/1973 e procedere quindi con la rateazione dell’importo anche qui comprensivo delle sanzioni e interessi.
Come estrema ratio si può valutare, inoltre, di attendere il ruolo e compensarlo con il modello “F24 Accise”:
Nel frattempo, tra le possibili soluzioni allo studio da parte del Governo per far ripartire il mercato delle cessioni dei crediti si punta a sbloccare i crediti già maturati, e rimasti incagliati, attraverso gli F24. Secondo il particolare meccanismo allo studio, infatti, gli F24 presi in carico dalle banche per conto dei loro clienti dovrebbero essere pagati in parte tramite i crediti fiscali in pancia agli istituti. Si tratta di una soluzione coerente con quanto proposto da ABI e da ANCE, che tiene indenne chi paga, ma che parallelamente permette di liberare in fretta capienza fiscale.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati