Le novità contenute nel Decreto Legge Energia (“Aiuti-quater”), approvato il 10 novembre dal Consiglio dei Ministri, hanno generato una reazione frenetica di professionisti, operatori e contribuenti chiamati ad accelerare notevolmente gli adempimenti previsti per garantirsi il Superbonus in misura pari al 110% dei lavori eseguiti.
Per effetto delle ultime novità, infatti, dal 2023 la misura dell’agevolazione scenderà dal 110% al 90% per i condomini e sarà ulteriormente ridotta al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025.
La riduzione al 90% non si applicherebbe tuttavia ai lavori per i quali, alla data di entrata in vigore dell’“Aiuti-quater”, era già stata presentata la CILA, anche se gli oneri verranno sostenuti soltanto nel 2023.
Sul punto, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ha rassicurato gli animi puntualizzando che verranno fatti salvi “quei condomìni che hanno già deliberato ad oggi l’intervento” e quelli per i quali sarà presentata la Cilas “entro il 25 novembre”.
Aspettare il testo definitivo è pertanto impossibile, le tempistiche sono talmente ristrette che i contribuenti non possono tergiversare oltre nella speranza di blindare quello che resta della maxi detrazione.
A tal fine è richiesto un duplice requisito. Si tratta in pratica di ottenere:
Sembra esserci spazio, quindi, solo per chi sia in procinto di iniziare i lavori di messa in sicurezza o riqualificazione energetica del fabbricato per una corsa contro il tempo volta a sfruttare queste due settimane supplementari, a patto però di riuscire a trovare per tempo un’impresa esecutrice (circostanza complicata in questo periodo) e smarcare gli altri documenti e autorizzazioni necessarie (autorizzazione paesaggistica, sismica, etc.).
Questo documento fa parte del FocusBONUS 110%
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati