MySolution presenta il calendario dei Corsi On-line in programma questa settimana.
Tutti i Corsi di aggiornamento (Master MySolution, Mini Master Revisione Legale, Webinar Come Fare e le oltre 30 Videoconferenze aggiuntive nel corso dell'anno) sono compresi nell'Abbonamento MySolution, mentre i Corsi Specialistici sono accessibili a tariffe agevolate per gli Abbonati.
Scopri gli eventi da non perdere:
Data e ora |
Tipologia Corso |
Titolo Corso |
Relatori |
Crediti Formativi |
21 Giugno Martedì h 10:00 - 12:00
|
INCLUSO NELL'ABBONAMENTO Videoconferenza
|
La gestione delle assenze dei lavoratori
|
Simone Baghin |
2 CFP CDL |
21 Giugno Martedì h 16:00 - 18:00
|
PREZZO SPECIALE PER ABBONATI Corso Specialistico "Riparte la riscossione di tributi e contributi: regole e orientamenti" - 4ª Giornata
|
TuttoQuesiti
|
Fabio Pace, Massimo Romeo |
2 CFP CNDCEC |
23 Giugno Giovedì h 15:00 - 17:00
|
INCLUSO NELL'ABBONAMENTO Percorso Dichiarativi 2022, 9ª Giornata
|
ISA 2022 - Evento incluso nel Percorso Dichiarativi oppure acquistabile singolarmente
|
Gianluca Dan, Mauro Nicola |
|
> Vai al Calendario Corsi MySolution di Giugno/Luglio
- La gestione delle assenze dei lavoratori, con Simone Baghin.
Presentazione del Corso: La gestione dei rapporti di lavoro di norma regola lo svolgimento degli stessi e il riconoscimento retributivo legato alla presenza e alla prestazione lavorativa. Conoscere e saper anche “amministrare” le assenze e i momenti in cui il lavoratore non presta la propria attività lavorativa sono tra gli elementi essenziali per la corretta gestione delle risorse umane. Le assenze del personale dipendente, infatti, non solo producono spesso effetti nei confronti dell’organizzazione e dell’operatività aziendale, ma risultano anche legate ad aspetti attinenti la vita personale dei lavoratori. Nel corso dell'incontro verranno approfondite alcune tipologie di assenze dei lavoratori subordinati, con un occhio di riguardo agli aspetti e ai riflessi pratici.
- Corso specialistico "Riparte la riscossione di tributi e contributi: regole e orientamenti", con Fabio Pace e Massimo Romeo.
Presentazione del Corso: Nel corso degli ultimi mesi, dopo la sospensione delle attività dovuta all’emergenza sanitaria, l’Agenzia delle Entrate Riscossione sta notificando numerosi avvisi di intimazione, eventualmente impugnabili innanzi le giurisdizioni tributaria e ordinaria. Le conseguenti controversie da sempre sono particolarmente complesse, anche alla luce dei diversi contrasti giurisprudenziali relativi, ad esempio, alla prova della notifica e ai termini di prescrizione. Durante gli incontri del Corso Specialistico sono state esaminate sia le norme più rilevanti in materia di riscossione, sia la loro interpretazione da parte della giurisprudenza di legittimità e di merito. L'ultimo incontro sarà interamente dedicato alle risposte ai quesiti dei partecipanti arrivati nel corso delle altre giornate.
- ISA 2022, con Gianluca Dan e Mauro Nicola.
Presentazione del Corso: L’Agenzia delle Entrate ha emanato la consueta Circolare illustrativa delle novità ISA con largo anticipo rispetto alle tempistiche professionali. Sono molte le novità che possono impattare sui conteggi, oltre alle nuove cause di esclusione da vagliare attentamente. Non cambiano invece le soglie per l’accesso al regime premiale, molto ambito dai contribuenti. In particolare, non viene abbassata l’asticella per le società di comodo. Nella nona giornata del Percorso Dichiarativi 2022 dedicata agli aspetti tecnici degli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale e alle società di comodo, verranno analizzate nel dettaglio tutte le novità e i meccanismi di determinazione del punteggio ISA. Ampio spazio sarà dedicato, come di consueto, alle risposte ai quesiti dei partecipanti che arriveranno nel corso dell’incontro.