Cambiano nuovamente le scadenze per il versamento delle imposte da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono approvati gli Indici sintetici di affidabilità fiscale e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito da ciascun indice. Tra gli emendamenti al decreto “Sostegni-bis” (D.L. 25 maggio 2021, n. 73), approvati il 9 luglio scorso dalla Commissione Bilancio della Camera, si segnala in particolare:
Si ricorda inoltre che nei giorni scorsi è stato approvato anche l’emendamento che dispone lo slittamento delle rate di “Rottamazione-ter” e “Saldo e stralcio” sospese da febbraio 2020. I versamenti potranno essere effettuati in quattro scadenze dal 31 luglio (che slitta al 2 agosto) al 31 ottobre, mentre le rate sospese del 2021 andranno versate in unica soluzione entro il prossimo 30 novembre 2021.
In particolare, il nuovo calendario prevede il rinvio
Il provvedimento dovrebbe approdare oggi nell’Aula di Montecitorio, per poi passare all’esame del Senato.
Questo documento fa parte del FocusSOSTEGNI 2021
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati