È stato pubblicato da Unioncamere il Manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle imprese, volto a facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio oltre che - si legge in un comunicato diffuso dall’Ente - “a creare linee guida uniformi di comportamento su scala nazionale”. Il documento illustra le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei bilanci e degli elenchi soci nel 2021.
Ai fini della predisposizione e dell’invio dei bilanci, sono disponibili le seguenti modalità:
- “Bilanci on-line”, da utilizzare per l’invio di un bilancio con riconferma dell’elenco soci dell’anno precedente (Spa, Sapa, Scpa) o di un bilancio che non necessita di presentazione dell’elenco soci (Srl, Società Cooperative, Consorzi, Società di mutuo soccorso, Contratti di Rete, Aziende Speciali, Istituzioni e Consorzi di enti locali): tale modalità non richiede l’installazione di software specifico;
- “FedraPlus” versione 06.95 o successive o programmi compatibili, da utilizzare sia per il deposito di un bilancio con presentazione di un nuovo elenco soci, sia per l’invio di un bilancio con riconferma dell’elenco soci dell’anno precedente o di un bilancio che non necessita di presentazione dell’elenco soci;
- “DIRE”, nuovo ambiente che verrà messo a disposizione per la compilazione di pratiche di bilancio indicativamente a partire da maggio. Inizialmente consentirà di depositare bilanci con riconferma dell’elenco soci dell’anno precedente (Spa, Sapa, Scpa) o bilanci che non necessitano di presentazione dell’elenco soci (Srl, Società cooperative, Consorzi, Società di mutuo soccorso, Reti soggetto, Aziende Speciali, Istituzioni e Consorzi di enti locali). Sarà comunque possibile, fino a dismissione (prevista per fine 2021), utilizzare “Bilanci on-line”. In una seconda fase, DIRE consentirà anche il deposito di un bilancio con presentazione di un nuovo elenco soci;
- “Altre soluzioni di mercato”, realizzate da aziende specializzate nei prodotti gestionali e di automazione d’ufficio e raccolte nell’apposita sezione del Registro imprese per l’invio pratiche e Comunicazione Unica.