News
FORMAZIONE ON-LINE

Tutte le novità su Fattura elettronica e corrispettivi telematici dal 2021: oggi la Videoconferenza in diretta streaming

10 Novembre 2020
Tutte le novità su Fattura elettronica e corrispettivi telematici dal 2021: oggi la Videoconferenza in diretta streaming

Oggi, mercoledì 11 Novembre, è in programma la Videoconferenza in diretta On-line dal titolo: “Fattura elettronica e corrispettivi telematici. Le novità dal 1° gennaio 2021”, con Sandra Pennacini e Armando Urbano.

La Videoconferenza avrà la durata di 2 ore, si terrà in diretta streaming dalle 15.00 alle 17.00 e permetterà di maturare 2 Crediti Formativi per Dottori Commercialisti.

A partire dal 1° gennaio 2021 il cd. “fisco telematico” sarà interessato da importanti novità. Sul fronte della fatturazione elettronica entrerà in vigore l’obbligo di adozione del nuovo tracciato telematico, a seguito del quale i codici “tipo documento” e “natura IVA” verranno considerevolmente implementati, con la finalità di raccogliere a monte, già in fase di fatturazione, i dati necessari per la predisposizione della dichiarazione IVA precompilata. Contestualmente, avrà definitivamente termine la possibilità di gestire i corrispettivi elettronici in modalità transitoria e dovrà essere obbligatoriamente adottato il nuovo tracciato XML di trasmissione dei corrispettivi; tramite le nuove modalità di trasmissione gli esercenti avranno modo di trasmettere i dati dei corrispettivi giornalieri potendo correttamente rappresentare le diverse fattispecie di operazioni compiute nell’ottica dell’esigibilità dell’imposta, nonché adempiere ai nuovi obblighi imposti per la gestione della “lotteria degli scontrini”.

Il corso affronterà, a partire dalle novità del tracciato fattura elettronica, le diverse fattispecie in ambito IVA, trasposte nella codifica relativa a “tipo documento” e codice “natura IVA”. Sul fronte dei corrispettivi sarà analizzato il nuovo tracciato telematico, con particolare riferimento alla decodifica delle informazioni trasmesse con nuovo tracciato XML, che va a colmare numerose lacune del tracciato precedente, consentendo, ad esempio, la corretta gestione dei buoni pasto. Sarà inoltre analizzato il funzionamento della “lotteria degli scontrini”, connessi adempimenti a carico degli esercenti e regime sanzionatorio.

L’evento è proposto ad un prezzo speciale per gli iscritti al Master MySolution 2020/2021, ed è gratuito per gli Abbonati MySolution.Viene richiesto un contributo amministrativo di € 5 per l’accreditamento. L’Abbonato MySolution può quindi scegliere tra due modalità di iscrizione: una che prevede il contributo amministrativo per la certificazione dei crediti e una gratuita che non prevede l’attribuzione di crediti formativi.

Per partecipare al Corso e ricevere il LINK alla diretta è necessario iscriversi al seguente link:

SCOPRI DI PIÙ e ISCRIVITI

Il Programma

La nuova fattura elettronica

  • La nuova codifica prevista per “tipo documento”: fattura immediata, fattura differita, le operazioni di integrazione fattura soggetta a reverse charge interno, autofattura per operazioni intercorse con soggetti esteri, fattura per cessione beni ammortizzabili e passaggi interni, autofattura “denuncia”, regolarizzazione splafonamento, estrazione beni da depositi IVA, autofattura per autoconsumo e cessioni gratuite senza rivalsa IVA
  • La nuova codifica prevista per i “codici natura IVA”: operazioni non soggette, operazioni non imponibili, operazioni soggette a reverse charge
  • Novità campo “dati ritenuta”: introduzione codifica dedicata all’Enasarco
  • Novità codici di pagamento: introduzione pagoPA
  • Novità indicazione assolvimento imposta di bollo su e-fattura

I nuovi corrispettivi elettronici

  • Articoli 140 e 141 D.L. 34/2020: estensione periodo transitorio corrispettivi fino al 31 dicembre 2020. Avvio lotteria dei corrispettivi al 1 gennaio 2021
  • Corrispettivi elettronici: soggetti obbligati dal 1° gennaio 2021 e modalità di adempimento: RT / Documento Commerciale on Line; Soggetti esonerati.
  • Credito imposta RT
  • La lotteria degli scontrini: modalità di partecipazione e funzionamento. Adempimenti posti a carico degli esercenti. Nuovo tracciato telematico di trasmissione dei dati lotteria Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 739122 del 31 ottobre 2019; sanzioni.
  • Nuovo tracciato telematico di trasmissione degli e-corrispettivi: Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 1432217 del 20 dicembre 2019 e Provvedimento n. 248558/2020: decorrenza dell’obbligo 1° gennaio 2021. Caratteristiche innovative del tracciato
  • La problematica dei buoni pasto e la questione, irrisolta, degli esercizi con chiusura oltre la mezzanotte
  • Alternatività documento commerciale e e-fattura: Circolare Agenzia delle Entrate n. 3/E/2020