È stato differito al 15 febbraio 2020 il termine per la compilazione del questionario sull'antiriciclaggio da parte del campione di iscritti individuato dagli Ordini: lo ha reso noto il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili con l'Informativa 19 dicembre 2019, n. 121/2019.
Al riguardo si ricorda quanto segue:
In materia si segnala infine l'Informativa 13 novembre 2018, n. 88, con la quale il Cndcec precisò che il “Piano di formazione antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo” non apporta alcuna modifica al numero dei crediti formativi da acquisire nelle materie obbligatorie; nel documento, infatti, viene sottolineato che “l'iscritto potrà assolvere all'obbligo formativo in materia di antiriciclaggio anche partecipando a corsi organizzati da altri soggetti, ovvero a sessioni formative interne allo studio professionale”.
Ne deriva che gli iscritti che intendono assolvere l'obbligo formativo imposto dalla normativa antiriciclaggio (ai sensi dell'art. 16, comma 3, del D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231) potranno farlo alternativamente:
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati