News
IVA, ADEMPIMENTI

Esterometro e spesometro, Bitonci (Mef) annuncia la proroga al 30 aprile 2019

13 Febbraio 2019
Esterometro e spesometro, Bitonci (Mef) annuncia la proroga al 30 aprile 2019

Termine prorogato al 30 aprile 2019 per la prima scadenza dell’esterometro e l’ultima dello spesometro, precedentemente fissate al 28 febbraio. L’annuncio è stato dato dal sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci, al termine di un tavolo tecnico per superare le criticità relative alla concomitanza delle scadenze fiscali. La misura dovrebbe essere ufficializzata con un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri da adottare su proposta del ministero dell’Economia.

Il rinvio riguarda, in particolare, il termine per la trasmissione della comunicazione dei dati delle fatture relative alle operazioni transfrontaliere (esterometro) con riferimento ai primi mesi del 2019 e la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, delle note di variazione e delle bollette doganali, relative al quarto trimestre 2018 o secondo semestre 2018 per chi ha scelto la trasmissione semestrale (spesometro).

Nessuna proroga, invece, per la scadenza delle comunicazioni dei dati delle liquidazioni Iva dell’ultimo trimestre 2018 che rimane confermata al 28 febbraio.

L’iniziativa ha ricevuto l’apprezzamento del Consiglio nazionale dei commercialisti, il cui presidente Massimo Miani ha tuttavia ribadito, con un comunicato stampa, “l’assoluta necessità di prorogare la moratoria sulle sanzioni per la tardiva trasmissione delle fatture elettroniche, i termini per la comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA del quarto trimestre 2018 e l’invio dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni precompilate”, come richiesto in una nota indirizzata a Mef e Agenzia delle Entrate nei giorni scorsi.

“Tenuto conto delle ancora non risolte criticità relative ai nuovi obblighi di fatturazione elettronica e del disallineamento telematico dei flussi di dati tra le piattaforme delle principali società di software e il sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate – hanno aggiunto Gilberto Gelosa e Maurizio Postal, consiglieri nazionali dei commercialisti delegati alla Fiscalità – auspichiamo che si possa intervenire al più presto anche con le ulteriori proroghe da noi richieste”.