È in partenza da oggi 4 dicembre la terza giornata del Master MySolution 2018/2019, il percorso di aggiornamento professionale in programma in 20 città.
La terza tappa del percorso ha come argomento Le verifiche fiscali: approccio e pianificazione della strategia difensiva. Il taglio didattico è sempre pratico e operativo per dare al professionista indicazioni concrete per lo svolgimento della sua attività.
Oltre ad essere accreditato per Dottori Commercialisti e Consulenti del Lavoro, questo incontro consentirà di maturare 2 crediti per Revisori Legali in materie del gruppo C.
Presentiamo il programma della giornata con l’editoriale di Andrea Ramoni, relatore insieme ad Armando Urbano di questo ciclo di lezioni.
Nell’epoca in cui i comportamenti di ognuno di noi sono costantemente sottoposti alle attenzioni di milioni di telecamere, non si poteva certo pensare che quella del Fisco rimanesse spenta.
È bene partire da questo assunto – forse provocatorio, ma rappresentativo della realtà – per approcciare correttamente il tema delle verifiche fiscali, nella loro accezione più ampia. Che si abbia a che fare con un controllo o una verifica, poco importa: ogni attività di indagine tributaria, indipendentemente dall’organo che la pone in essere, trova oggi genesi ed impulso in uno o più fatti e/o circostanze in cui il soggetto verificato è parte consapevole o meno.
Nella terza giornata del Master MySolution, metteremo in evidenza un dato di fatto: il bacino di informazioni, cui Amministrazione finanziaria e Guardia di Finanza possono attingere, senza particolari sforzi amministrativi, è incredibilmente vasto e di elevato livello qualitativo. In molti casi, da solo risulta essere sufficiente ad avviare e concludere proficuamente l’attività accertativa, senza particolari sforzi amministrativi. In altri casi, le attività di intelligence sono comunque in grado di tracciare il profilo del soggetto considerato potenzialmente rischioso, affinché il successivo controllo possa risultare efficace ed efficiente.
Anche il luogo di svolgimento risulta “trasparente” rispetto alle cause di avvio di una verifica, posto che l’accesso dovrà semplicemente trovare legittimazione nell’atto autorizzativo – differenziato in ragione della tipologia di locali ai quali si accede – e nelle effettive esigenze di riscontri materiali in situ. Vedremo come nell’attività di accertamento, nonostante l’esistenza di norme di ampia tutela a favore del contribuente, la prova irritualmente acquisita – salvo il caso in cui risulti leso un diritto costituzionalmente garantito – sia purtroppo ritenuta utilizzabile da buona parte della giurisprudenza di legittimità.
In un simile contesto, è dunque necessario che il professionista, nella sua doppia veste di consulente e difensore tributario, abbia consapevolezza delle regole che governano i meccanismi di innesco, svolgimento e conclusione delle verifiche fiscali, per indirizzare correttamente le scelte del proprio cliente e tutelarlo al meglio all’insorgere di una controversia fiscale.
In tale ottica, non si può dunque prescindere dalla conoscenza della Circolare n. 1/2018 della Guardia di Finanza – o, quantomeno, dei suoi caratteri principali – per la rilevanza che essa assume nella fase di indagine. Si tratta di un documento cospicuo, tradizionalmente emanato ogni dieci anni e, anche per tale ragione, formato da ben quattro volumi e 1251 pagine, contenente istruzioni operative e modulistica di vario contenuto.
In questa terza giornata, ve ne daremo più di un cenno, con l’augurio di non doverne mai avere bisogno (almeno personalmente!).
Andrea Ramoni
La partecipazione al Master è compresa nell’abbonamento MySolution, ma attenzione: per frequentare i corsi l’iscrizione è obbligatoria!
Non ti sei ancora iscritto? Clicca sulla città più vicina a te e iscriviti subito.
Ti aspettiamo in aula.
Terza giornata - Master MySolution 2018/2019 |
|
Ancona | 11 dicembre 2018 |
Brescia | 11 dicembre 2018 |
Cagliari | 6 dicembre 2018 |
Catania | 20 dicembre 2018 |
Lecco | 12 dicembre 2018 |
Milano | 12 dicembre 2018 |
Modena | 18 dicembre 2018 |
Monfalcone | 19 dicembre 2018 |
Olbia | 4 dicembre 2018 |
Padova | 18 dicembre 2018 |
Parma | 14 dicembre 2018 |
Perugia | 13 dicembre 2018 |
Pesaro | 12 dicembre 2018 |
Roma | 14 dicembre 2018 |
Sassari | 5 dicembre 2018 |
Tivoli | 14 dicembre 2018 |
Trento | 13 dicembre 2018 |
Udine | 20 dicembre 2018 |
Verona | 11 dicembre 2018 |
Vicenza | 18 dicembre 2018 |
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati