News
NUOVE LEGGI

In Gazzetta il decreto “milleproroghe”

26 Luglio 2018
In Gazzetta il decreto “milleproroghe”

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, ed è già in vigore, il D.L. 25 luglio 2018, n. 91 , decreto “milleproroghe”, approvato martedì scorso dal Consiglio dei Ministri.

Nel prospetto che segue si riporta una sintesi delle misure - contenute nel provvedimento - più attinenti al mondo dell’impresa e del lavoro.

Le NUOVE PROROGHE

“BONUS CULTURA”

Al fine di tener conto di un recente parere del Consiglio di Stato, viene garantita la copertura legislativa all’estensione per il 2018 del cosiddetto “bonus cultura” per i diciottenni, prevista dalla Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205).

Si ricorda che con il Parere 7 giugno 2018, n. 1546 il Consiglio di Stato ha dato parere negativo all'estensione del bonus cultura ai giovani che compiono 18 anni nel 2018 e nel 2019. I giudici di Palazzo Spada, in particolare, si sono pronunciati sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente modifiche al D.P.C.M. 15 settembre 2016, n. 187, emanato in attuazione dell'art. 1, comma 979, della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di Stabilità 2016). Si ricorda che il citato decreto n. 187/2016 era già stato modificato dal D.P.C.M. 4 agosto 2017, n. 136, emanato in attuazione dell’art. 1, comma 626 , della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 – Legge di Bilancio 2017). Nel parere in commento, il Consiglio di Stato sottolinea tuttavia che “non è precluso, nelle more dell’emanazione di un’apposita normativa primaria legittimante, l’adozione di circolari o atti amministrativi che possano stabilire le prime modalità procedurali per accedere al beneficio anche per l’anno in corso e il successivo”.

ISEE PRECOMPILATO

Rinvio al 2019 per la sperimentazione dell’Isee precompilato o dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), predisposta dall'Inps in collaborazione con l'Agenzia delle entrate con i dati già definiti del contribuente.

INTERCETTAZIONI

È stato prorogato al 31 marzo 2019 il termine entro il quale dovranno essere emanate le disposizioni attuative delle nuove regole sulle intercettazioni (D.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216).

ENTI TERRITORIALI

Vengono confermate per tutto il 2018 le norme sulle modalità di riparto del fondo sperimentale di riequilibrio a favore delle province e delle città metropolitane delle regioni a statuto ordinario, nonché i trasferimenti erariali non oggetto di fiscalizzazione, corrisposti dal Ministero dell’interno.

TERREMOTO ABRUZZO

Viene esteso il termine per la presentazione, da parte dei soggetti destinatari dei procedimenti di recupero degli aiuti di Stato, dei dati relativi all’ammontare dei danni subiti per effetto degli eventi sismici verificatisi in Abruzzo nell’aprile 2009.

BCC

Passa da 90 a 180 giorni il termine per l’adesione delle banche di credito cooperativo (Bcc) al “contratto di coesione” che dà vita al gruppo bancario cooperativo.

Prorogato inoltre al 31 dicembre 2018 il termine per l’adeguamento delle banche popolari alle norme contenute nel Testo unico bancario (D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385).