Con una circolare di approfondimento indirizzata alle imprese associate, Confindustria illustra le indicazioni operative fornite fino ad oggi dall’Agenzia delle Entrate sull’obbligo di fatturazione elettronica tra privati, analizzando in particolare il processo di emissione, trasmissione e ricezione della fattura elettronica.
Nell'esaminare la nuova disciplina, il documento ripercorre le istruzioni contenute nel provvedimento n. 89757 e nella circolare n. 8/E del 30 aprile scorso, integrate con le informazioni recate nel precedente provvedimento n. 73203 del 4 aprile 2018 , tenendo conto degli ulteriori chiarimenti forniti dall’Agenzia in occasione del Forum sulla fatturazione elettronica, tenutasi lo scorso 18 maggio.
Nel documento si esaminano inoltre le specificità e le criticità emerse riguardo alle operazioni assoggettate al nuovo obbligo dal prossimo 1° luglio: cessioni di carburanti e prestazioni di servizi nell’ambito di appalti pubblici.
Sul punto, Confindustria evidenzia le difficoltà interpretative emerse in merito all’individuazione del campo oggettivo di applicazione dell’obbligo di fatturazione elettronica nel settore dei carburanti e nell’individuazione delle prestazioni di servizi soggette all’obbligo nell’ambito degli appalti pubblici, auspicando che l’Amministrazione finanziaria consideri i primi mesi di applicazione dell’obbligo come un periodo di sperimentazione con l’eventuale disapplicazione delle sanzioni per i comportamenti difformi a quelli indicati nei documenti in commento.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati