Attraverso un'interrogazione alla Camera i deputati della Lega Pagano, Comaroli e Bitonci hanno sottolineato l'esigenza che il Ministero dell'Economia e delle Finanze assuma “iniziative normative per apportare le necessarie modifiche alla disciplina della fatturazione elettronica”, in particolare con riferimento all'obbligo di conservazione sostitutiva e dell'apposizione della firma digitale, anche “al fine di evitare la lievitazione dei costi per gli operatori e per gli studi di commercialisti, nonché per gli utenti”.
Nel documento si chiede inoltre se il Mef intenda posticipare al 1° gennaio 2019 i termini di avvio dell'obbligatorietà della fatturazione elettronica per il settore dei carburanti per motori.
È stata quindi evidenziata l'opportunità che:
Si ricorda che l'art. 1, commi da 909 a 928, della Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) ha previsto l'introduzione - a decorrere dal 1° gennaio 2019 - dell'obbligo di fatturazione elettronica, attraverso il sistema di interscambio (Sdi), per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia.
Dal prossimo 1° luglio, invece, tale obbligo sarà operativo per l'acquisto di carburanti per autotrazione e nel settore dei subappalti con la Pubblica amministrazione.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati