Italia oggi
FISCO UE

Funzionari Ue, detrazioni strette

Gli sconti fiscali per la scuola dei figli si fermano a 26 anni

di Alberto Renda, Gianluca Stancati | 28 Novembre 2025
Funzionari Ue, detrazioni strette

La disciplina che accorda ai funzionari UE un assegno mensile ed una correlata detrazione per i figli sino al compimento della maggiore età, in presenza di spese per formazione scolastica o professionale si rende estensibile, su domanda motivata, al raggiungimento di 26 anni. Ulteriori proroghe per la continuazione dell'iter didattico non sono ammissibili.In questi termini si è espressa la Corte di Giustizia dell'Unione Europea con la sentenza del 27 novembre 2025 (causa C-137/24 P), confermando la decisione del Tribunale dell'Unione Europea.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Giustizia UE conferma che l'assegno e la detrazione per figli a carico di funzionari UE possono estendersi fino ai 26 anni, ma non oltre, anche con formazione scolastica o professionale.