Italia oggi
MANOVRA 2026

Pignoramenti mirati dal 2027

Affitti brevi: da considerare intermediari senza portali

di Cristina Bartelli | 4 Novembre 2025
Pignoramenti mirati dal 2027

Pignoramenti potenziati e più mirati con le e-fatture, effetti e attuazione solo dal 2027. Stretta sulle compensazioni crediti-debiti Inps e controlli automatizzati Iva da definire le ipotesi di aumento del gettito. Mentre, sugli affitti brevi, il perimetro di applicazione è confuso al punto da chiedere un intervento chiarificatore al governo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Senato evidenzia criticità nella legge di bilancio 2026: pignoramenti potenziati con e-fatture dal 2027, confusione su affitti brevi, mancati dettagli su gettito e compensazioni crediti-debiti Inps.